
VDI e RDSH: come scegliere il giusto livello di accesso remoto
Quando si parla di VDI (Virtual Desktop Infrastructure) e accesso remoto, il mondo delle sessioni desktop e delle applicazioni grafiche può sembrare un

Quando si parla di VDI (Virtual Desktop Infrastructure) e accesso remoto, il mondo delle sessioni desktop e delle applicazioni grafiche può sembrare un

In un contesto in cui la trasformazione digitale è sempre più guidata dall’Intelligenza Artificiale, le aziende si trovano davanti a una sfida cruciale:

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale è diventata protagonista assoluta dell’innovazione tecnologica, trasformando radicalmente il modo in cui lavoriamo, comunichiamo e viviamo. Ma, come

Che sia il tema principale del 2025? Non si può dire, ma che i nostri sistemi informativi rischino il disordine informatico, questo è innegabile. Parto

Nello scrivere questo articolo sulla sicurezza dei dati aziendali, vorrei partire da una certezza: i dati aziendali sono insicuri. I dati nascono in chiaro e

L’infrastruttura IT aziendale oggi è liquida, senza certezze. Quali sono le previsioni future? Quale soluzione potrebbe sopravvivere? Oggi la nostra società ama definirsi liquida,

La Business Continuity rappresenta la resilienza di un’azienda: ecco perché è importante creare un plan in grado di salvare (letteralmente) un’organizzazione! Si parla tanto

Ci piacerebbe aprire qui un sereno confronto con chi deve beneficiare di questa scelta Ci siamo accorti che, tante volte in azienda, abbiamo una

Lettera aperta sulla Business Continuity Il Sole24Ore definisce la Business Continuity di un’azienda uno dei punti fondamentali del test di maturità digitale (27 agosto 2018).
INFORMAZIONI PIÙ PRECISE?
Lascia un tuo recapito e ti ricontattiamo noi.