ATER UDINE

Una nuova infrastruttura IT gestita, situata presso un Data Center esterno

ATER UDINE Case Study

Una nuova infrastruttura IT gestita, situata presso un Data Center esterno

 

Il Cliente

ATER Udine (Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale di Udine) è un ente pubblico economico del Friuli‑Venezia Giulia che gestisce il patrimonio di edilizia residenziale pubblica.

Il suo compito principale è garantire il diritto alla casa, soprattutto per fasce sociali fragili, attraverso la gestione e la manutenzione degli alloggi, l’assegnazione di case popolari e interventi di riqualificazione del patrimonio abitativo.

Fondata nel 1921 come Istituto Autonomo per le Case Popolari, ATER Udine opera su un territorio che include l’Alto, Medio e Basso Friuli, con uffici anche in sedi di zona come Tolmezzo e San Giorgio.

 

Le esigenze

Nel dettaglio, ATER Udine aveva bisogno di:

  • Aggiornare un’infrastruttura ormai obsoleta, non in grado di supportare gli applicativi e la crescita dell’organizzazione
  • Garantire alta affidabilità e business continuity, anche in caso di fault di uno dei nodi
  • Supportare l’upgrade e le performance degli applicativi specifici, non gestibili dall’infrastruttura di allora
  • Ridurre il carico di gestione e manutenzione IT interno affinché potessero dedicarsi ad attività strategiche
  • Proteggere i dati aziendali con sistemi di backup avanzati e sicuri, pronti per l’eventuale ripartenza dopo eventuali emergenze
  • Godere di una scalabilità facile per supportare l’evoluzione dei servizi e l’aumento degli utenti nel corso degli anni successivi, senza stravolgimenti tecnici

In poche parole, ATER Udine ha richiesto una piattaforma IT moderna, sicura e pronta a sostenere la trasformazione digitale e la sicurezza informatica odierna e futura.

 

La soluzione

Il progetto proposto ha delineato una nuova infrastruttura iperconvergente Full Flash: moderna, performante e pronta ad accompagnare l’organizzazione nel suo percorso di crescita, soddisfacendo tutti i requisiti.

Dopo un’attenta valutazione fra i vantaggi e gli svantaggi delle opzioni in cloud e on-prem, ATER Udine ha optato per un modello di infrastruttura a servizio, dedicata e ospitata presso un Data Center esterno.
Una scelta tecnologica che ha permesso al Cliente di godere dei vantaggi tipici del cloud, mantenendo la sovranità e la governance dei propri dati, su un’infrastruttura condotta e mantenuta da un partner tecnologico che garantisse un supporto di alto livello; il tutto senza dover rivedere i locali del proprio CED.

L’infrastruttura è stata erogata secondo il nostro modello ISMG, un servizio che garantisce:

  • Integrazione fra i sistemi, anche pre-esistenti
  • Sicurezza by design
  • Monitoraggio predittivo e proattivo
  • Gestione completa in modalità as a Service

Un’infrastruttura totalmente realizzata e gestita da NT: un modello IaaS su hardware dedicato, grazie ad un sistema di monitoraggio proprietario che ci permette di mantenere una visione complessiva dei sistemi.

 

I benefici

  • Controllo e sovranità dei propri dati
  • Prevedibilità dei costi e scalabilità semplificata
  • Performance elevate e mantenute nel tempo
  • Approccio cloud-based ma con un partner di fiducia, affidabile, flessibile e rapido nella gestione ordinaria
  • Riduzione di carichi di lavoro e responsabilità IT sull’infrastruttura

 

I punti di forza

  • Business Continuity: i servizi restano attivi anche in caso di guasti, garantendo operatività senza interruzioni
  • Performance e reattività: applicativi critici più veloci e utenti soddisfatti
  • Sicurezza dei dati: protezione avanzata contro attacchi informatici e perdita di informazioni
  • Gestione semplificata: meno tempo speso in manutenzione, più focus sull’innovazione
  • Conformità normativa: soluzione compatibile con le disposizioni AgID e ACN
  • Scalabilità semplificata: per supportare la crescita delle attività nei prossimi anni
  • Prontezza al futuro: un’infrastruttura progettata per crescere con le esigenze dell’azienda
  • Massima attenzione alle esigenze del cliente per realizzare un’architettura e un servizio ad-hoc

 

I risultati

“Il progetto è stato realizzato con grande professionalità e competenza, con procedure collaudate e una pianificazione impeccabile. Non c’è stato alcun intoppo o disservizio, e tutto si è svolto con precisione e sicurezza, al di sopra delle mie aspettative. Il gruppo di lavoro di NT Nuove Tecnologie si è inoltre distinto per la flessibilità e la disponibilità nel venire incontro alle esigenze dell’Azienda.”

— Roberto Lavarone, Responsabile IT ATER Udine

 

 

Partner coinvolti

Scarica il Case Study completo!

Siamo contenti di esserti stati di aiuto

Ricambia iscrivendoti ai nostri social. Ti aspettiamo!