La Business Continuity come sinonimo di sfida e alta affidabilità
CAE progetta, costruisce e provvede al mantenimento di sistemi affidabili ed efficaci attraverso: il monitoraggio in tempo reale, il supporto alle decisioni e l’allertamento in caso di emergenza.
Le soluzioni CAE sono impiegate sia nella mitigazione del rischio collegato ai fenomeni meteorologici estremi, con i relativi effetti al suolo, sia nella mitigazione dell’impatto degli incendi boschivi e nel controllo, anche qualitativo, della risorsa idrica.
CAE investe in tecnologie innovative per fornire soluzioni affidabili e resistenti nel tempo attraverso una crescente rete di partner internazionali.
Inizialmente, la tecnologia impiegata da CAE consisteva in due host che condividevano un tradizionale Storage Area Network (SAN). Il suo miglioramento ha previsto la sostituzione della SAN tradizionale con una soluzione di Software-defined Storage basata su tecnologia StorMagic.
L’architettura ora prevede due nodi iperconvergenti StorMagic in ambiente VMware in Business Continuity collegati in direct attached. Dall’installazione, CAE ha ridotto la complessità dell’infrastruttura, il consumo energetico e lo spazio del rack hardware utilizzato dalla SAN fisica precedente che rappresentava il single point of failure.
