di Claudio Rojatti, CTO NT Nuove Tecnologie
vSAN File Service è una funzionalità avanzata di VMware vSAN che permette di creare e gestire condivisioni di file direttamente all’interno del cluster vSAN. Questa tecnologia è progettata per migliorare l’efficienza operativa e la gestione centralizzata dei file, offrendo una soluzione robusta e scalabile per le esigenze di archiviazione dei dati.
vSAN File Services consente di creare condivisioni di file NFS e SMB integrata in Active Directory.
Utilizzando vSAN File Service è possibile gestire i file all’interno dell’infrastruttura vSAN, migliorando l’efficienza e garantendo la protezione dei dati attraverso la creazione di un file repository ridondato.
Se vogliamo implementare vSAN File Service dobbiamo tenere presente che:
1. La configurazione dei vSAN File Service avviene direttamente da vSphere Client, per questo per prima cosa è consigliabile creare un PortGroup dedicato per gestire il traffico di vSAN File Service e preparare i record DNS per le appliance FSVM (una per host ESXi).
vSAN distribuirà una serie di Agent VMs (FSVM) che sono completamente gestite da vSAN. Queste speciali VM eseguono Photon OS e hanno le funzionalità del servizio file, abilitate tramite la tecnologia container.
2. Completato il deploy, vedremo tutte le nostre FSVM create ed accese. A questo punto possiamo configurare il servizio vSAN FS che risiede nelle istanze container delle FSVM, solo successivamente potremo creare le condivisioni SMB o NFS.
3. Dobbiamo fornire i parametri di rete generali. I records DNS devono essere precedentemente creati e si può verificarne il funzionamento con la funzione lookup.
Il sistema configura in maniera automatica l’infrastruttura containerizzata che serve ad erogare il servizio di file share.
4. Creiamo ora uno share SMB: è possibile abilitare Protocol Encryption e Access Based Enumeration.
L’enumerazione basata sull’accesso nasconde file e cartelle a cui gli utenti non sono autorizzati ad accedere. Per impostazione predefinita, questa funzionalità non è abilitata per gli spazi dei nomi del file system distribuito (DFS).
Si può configurare le quote con livelli Warning e di blocco.
5. L’interfaccia web propone i percorsi per snap-in di gestione delle cartelle condivise e il percorso dello share, ridondante sulle varie VM che compongono il servizio File Service.
Quando un host entra in Maintenance Mode, il file server viene spostato in un’altra FSVM. La FSVM nell’host che è in Maintenance Mode viene automaticamente spenta e riaccesa quando l’host esce dalla Maintenance Mode.
Non si rileva disservizio in quanto lo share esposto viene prima gestito da altri nodi vSAN FS.
Se viene cancellata una VM dei vSAN File Service, compare un avviso di errore negli Health della vSAN: il sistema è in grado di ricreare FSVM mancanti.
vSAN FS, essendo integrato in vSphere, offre strumenti avanzati per il monitoraggio delle performances.
È disponibile anche una gestione specifica per le snapshots dei File Service.
vSAN File Service rappresenta una soluzione avanzata e allo stesso tempo semplificata per la gestione, il monitoraggio e provisioning del file sharing all’interno di VMware vSAN. Una tecnologia compresa in tutte le licenze vSAN che è parte integrante di VVF (vedi articolo VVF) e VCF. Sicuramente un’opzione da tenere in considerazione per ottimizzare costi, gestione e ridondanza nelle infrastrutture.
Vuoi saperne di più sulla nuova soluzione vSAN e i progetti applicabili alla tua realtà?
Contattaci scrivendo a info@ntonline.it
Introduzione a vSAN File Service
Iscriviti COMPILANDO IL FORM
INFORMAZIONI PIÙ PRECISE?
Lascia un tuo recapito e ti ricontattiamo noi.